Scoperto perche' le bollicine dello
champagne cambiano in un flute rispetto a una coppa: dipende
dall'anidride carbonica che si concentra in maggiore quantita'
in un bicchiere stretto e alto.
![]() |
PlosO |
Lo studio, pubblicato su PlosOne, e' dell'universita' di Reims e spiega perche' la forma del
bicchiere puo' condizionare percezioni olfattive e gustative
quando si beve vino o champagne .La CO2 e' piu' elevata al di
sopra del flute rispetto alla coppa e non e' influenzata dalla
temperatura dello champagne.
Nessun commento:
Posta un commento