David Juritz ha abbandonato i palcoscenici per suonare sui marciapiedi di mezzo mondo: un successo. Con il suo magico violino ha incantato i pedoni di tantissime città internazionali raccogliendo oltre 40.000 euro. È l'incredibile storia che ha visto come protagonista il celebre violinista inglese David Juritz che negli ultimi quattro mesi ha abbandonato i più importanti palcoscenici mondiali e, proprio come un non-professionista, ha presentato i concerti per violino di Bach sui marciapiedi di 50 capitali mondiali. Martedì scorso, dopo la sua ultima prestazione a New York, ha deciso di tornare a casa a Londra, dopo aver messo da parte un ricco bottino . Il suo tour sui marciapiedi internazionali è iniziato lo scorso 9 giugno a Londra. Con i primi soldi guadagnati ha comprato cibo e il primo biglietto aereo che ha dato vita a questa tournée mondiale. La fortuna che ha accumulato sarà devoluta in beneficenza all'associazione Musequality, che organizza corsi musicali per giovani che vivono nei paesi in via di sviluppo. Il violinista ha dichiarato al Times di Londra di sentirsi estremamente soddisfatto della sua impresa: «Tutto è andato meglio di quello che immaginavo. Anzi avevo messo in conto di essere arrestato, ma ciò non è accaduto». «I migliori posti si sono rivelati quelli in cui non pensavo di andare» ha commentato il violinista. «Non ero certo che l'Australia potesse essere interessata a Bach, ma gli australiani mi hanno dimostrato il contrario. Mi avevano avvertito che andare ad Hong Kong poteva essere un disastro, ma invece il concerto laggiù si è rivelato un autentico successo». È bizzarro notare che proprio a Berlino, capitale della Germania, patria di Bach, la sua musica abbia riscosso poco entusiasmo e misere offerte: «A Berlino è stato veramente disastroso. Ho raccolto solo 11 euro dopo un intero giorno di sangue, di sudore e lacrime. Il giorno dopo sono andato a Lipsia e ho guadagnato 284 euro in sole due ore».
Fonte corriere.it
Fonte corriere.it
Nessun commento:
Posta un commento