Arrivano le tette musicali

La musica potrebbe presto entrare in stretto contatto con il seno Tra quindici anni i congegni elettronici flessibili realizzati in plastica saranno pronti per essere impiantati come protesi al silicone e sarà quindi possibile per tutte le donne che vogliono un seno da supermaggiorata di usufruire di questi "seni musicali" destinati a fare impallidire il ricordo di quelli al silicone. Il segnale inviato dalle "tette musicali", sarà collegato a una cuffia, mentre un dispositivo “bluetooth” legato al polso, servirà a controllare l’intero apparecchio. In un seno troverebbe comodamente posto un lettore Mp3, nell'altro l'intera collezione musicale della "rifatta". Al magazine inglese "Sun" l'analista Ian Pearson, ideatore del progetto, ha detto: "È molto difficile per me, attualmente, pensare alle protesi mammarie come a oggetti puramente decorativi. Ma se una donna si fa impiantare qualcosa in maniera permanente, tanto vale che sia utile". Al di là dell'intrattenimento musicale, i sensori attorno al corpo collegati da impulsi elettrici potrebbero servire a scopi terapeutici, avvisando le procaci proprietarie di soffi al cuore, aumenti della pressione, diabete e cancri al seno. delle donne. Anzi di più, persino "provenire" dal florido décolleté delle donne. Arriva infatti dall'Inghilterra la notizia che i laboratori della BT Futurology stanno lavorando a un progetto di protesi al seno dotate di chip per immagazzinare musica.

Fonte tgcom.it

Nessun commento:

Posta un commento