
Arriva
dal Giappone l’ultimo ritrovato in materia di tecnologie tridimensionali che permette di
creare
immagini 3D che è possibile ‘toccare’ con mano. Il prototipo, presentato alla fiera
Digital Content Expo in corso a Tokyo, è stato sviluppato da un gruppo di ricercatori dell’università Keio.
Lo speciale proiettore è in grado di riprodurre l’effetto tridimensionale senza la necessità di indossare gli occhialini, utilizzando un complesso sistema di riflessi ottici che proietta le
immagini simultaneamente
da 42 punti di vista differenti, portando il cervello umano a interpretare la scena sul piano tridimensionale.
Il risultato è un’immagine ‘fluttuante’ che è possibile anche toccare e muovere: l’illusione del contatto fisico è data da uno speciale cappuccio dotato di sensori, posizionato sul dito, che si stringe e si espande secondo gli input forniti da una videocamera che analizza la distanza tra l’immagine 3D e la mano. Toshiba ha annunciato i primi modelli di tv 3D visionabili a occhio nudo, che saranno lanciati in Sol Levante a dicembre, mentre Nintendo commercializzerà dal prossimo febbraio il 3DS, in grado di visualizzare giochi in 3D senza la necessità di indossare gli occhialini.
Nessun commento:
Posta un commento