
Gli studi sono proseguiti in varie parti del mondo, e ora una strabiliante conferma: i cani possono individuare anche il tumore al colon- retto in fase precoce. La scoperta ha un nome: Marine, un bel labrador retriever femmina di nove anni che ha lavorato con un team di scienziati giapponesi guidati dal dottor Hideto Sonda della Kyushu University .
Marine è stata addestrata da un centro specializzatissimo, il St. Sugar Cancer Sniffing Dog Training Center di Minamiboso nella prefettura giapponese di Chiba. Ed è stata messa alla prova testando il respiro e i campioni di feci di trecento persone, tra malati di cancro, persone sane e pazienti con patologie che potevano portare alle neoplasie intestinali. Marine ha identificato quali campioni provenissero da persone malate con una percentuale del 95 per cento nel test sul fiato e del 98% in quello sui campioni di feci. E la sua accuratezza è addirittura risultata maggiore nei casi in cui la malattia era in fase precoce.
Marine è stata addestrata da un centro specializzatissimo, il St. Sugar Cancer Sniffing Dog Training Center di Minamiboso nella prefettura giapponese di Chiba. Ed è stata messa alla prova testando il respiro e i campioni di feci di trecento persone, tra malati di cancro, persone sane e pazienti con patologie che potevano portare alle neoplasie intestinali. Marine ha identificato quali campioni provenissero da persone malate con una percentuale del 95 per cento nel test sul fiato e del 98% in quello sui campioni di feci. E la sua accuratezza è addirittura risultata maggiore nei casi in cui la malattia era in fase precoce.
Nessun commento:
Posta un commento