No allo spargimento delle ceneri.

0 commenti
La seconda edizione in lingua italiana del "Rito delle esequie", pubblicato dalla Libreria Editrice Vaticana, è stata recentemente presentata presso la sede della Radio Vaticana in cui un'appendice a parte è stata dedicata alle esequie in caso di cremazione per sottolineare che la Chiesa "anche se non si oppone alla cremazione dei corpi quando non viene fatta in 'odium fidei' - continua a ritenere la sepoltura del copro dei defunti la forma più idonea a esprimere la fede nella Resurrezione della carne". "Particolarmente importante, poi, è l'affermazione che la cremazione si ritiene conclusa con la deposizione dell'urna nel cimitero". Questo perché anche se alcune legislazioni permettono lo spargimento delle ceneri in natura o di custodirle in luoghi diversi dal cimitero "queste prassi sollevano non poche perplessità sulla loro piena coerenza con la fede cristiana

È tempo di Skype.

0 commenti
E' questo il itolo della nuova campagna pubblicitaria di Skype lanciata il 2 Aprile e costata 9 milioni di  euro.
La campagna accusa i siti di social networking (Facebook e Twitter in primis)  di degradare l'umanità...
Qualche slogan?: 
  • Gli esseri umani sono fatti per guardare, acoltare e sentire.
  • 140 caratteri non è essere in contatto



La vaccinazione delle formiche.

0 commenti
Le grandi colonie di formiche possono essere paragonate a megalopoli affollate: e proprio come queste, sono esposte a un elevato rischio di epidemie. Per tenerle sotto controllo ed evitare la catastrofe, le formiche hanno elaborato una strategia sociale "a bassa tecnologia”, che può essere in un certo modo paragonata alle nostre campagne di vaccinazione, dato che si fonda su comportamenti igienici diffusi, destinati a stimolare la risposta immunitaria dell’organismo dei membri della popolazione esposta.  Le formiche non evitano i membri della colonia malati, ma li leccano per rimuovere l'agente patogeno dal corpo. Questo comportamento aumenta notevolmente le probabilità di sopravvivenza degli individui esposti, ma mette a rischio di contrarre la malattia le formiche che le accudiscono. 
(articolo tratta da LeScienze.it)
Formiche operaie sane rimuovono, leccandole via, le spore del fungo patogeno Metarhizium anisopliae da un individuo infettato (in rosso)

Lettera dal deserto.

0 commenti
Cosa ha fatto Gesù nei primi trent’anni della sua vita? Come si è svolta la fase nascosta dell’esistenza terrena del Figlio di Dio? Era consapevole fin dall’inizio della sua natura speciale? Sono domande che sorgono spontaneamente nei lettori dei Vangeli, e in molti modi si è cercato di rispondervi. Lettera dal deserto di Göran Tunström, il romanzo di uno dei più straordinari romanzieri svedesi del Novecento  ripercorre le tappe della formazione di Gesù, rileggendole secondo una nuova prospettiva umana, delicata e seducente.
Questo è il deserto. Qui ho bussato per tutta la notte contro la sottile parete che mi separa dal divino.” Solo di fronte alla missione che lo attende, nel deserto in cui si ritira quaranta giorni prima di iniziare la sua predicazione, Gesù ripercorre in una lettera autobiografica tutta la sua infanzia e giovinezza, un periodo che non ha lasciato traccia nei Vangeli ma che qui trascende ogni dibattito storico-teologico per porre al centro l’uomo, il suo eterno interrogarsi sul bene e il male, sulle responsabilità individuali e collettive.

Come non farsi bocciare a scuola.

0 commenti
Dedicato a studenti, professori e genitori, il libro è scritto da un'insegnante di scuola superiore e da Matteo Rampin, autore e psicoterapeuta affermato. Vi si impara a evitare le trappole più comuni del mondo scolastico, a considerare l'istruzione un'opportunità irripetibile e la scuola una palestra di vita, e a sviluppare i talenti scommettendo sulla cultura e sull'organo oggi più trascurato: il cervello.
Un manuale pratico, tutto dalla parte dello studente, pieno di indicazioni su come scegliere una scuola, come comportarsi in aula, come gestire le relazioni con gli insegnanti, e poi come studiare, affrontare interrogazioni e verifiche, risollevarsi dalle cadute, superare l'ansia da prestazione e soprattutto come non farsi bocciare....

Recensione tratta da http://www.ilgiardinodeilibri.it/

  • Prezzo € 12,00
  • Libro - Pagine 160
  • Formato: 13,5x20,5
  • Anno: 2012